Regione Toscana
Accedi all'area personale

IMPOSTA DI SOGGIORNO

Presupposto dell’imposta è il pernottamento in strutture ricettive presenti sul territorio Comunale. L’imposta è dovuta da ciascuna persona per ogni notte di soggiorno, fino a un massimo di due consecutive.

Descrizione

Presupposto dell’imposta è il pernottamento in strutture ricettive presenti sul territorio Comunale. L’imposta è dovuta da ciascuna persona per ogni notte di soggiorno, fino a un massimo di due consecutive.

Tipologia

Atto normativo

Formati disponibili

pdf

Licenza d'uso

Pubblico dominio

Ufficio responsabile

 -  Imposte

Ufficio Tributi

Informazioni e contatti dell'ufficio.

Leggi altro }

Documenti

Servizi collegati

Imposta di Soggiorno

Informazioni sull'imposta di soggiorno.

Ulteriori informazioni

Descrizione aggiuntiva

Per strutture ricettive s’intendono tutte le strutture alberghiere ed extra-alberghiere che offrono alloggio.
Rientrano tra queste, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- affittacamere professionali;
- agriturismi;
- alberghi;
- aree di sosta;
- bed and breakfast;
- campeggi;
- case e appartamenti per vacanze;
- residenze d’epoca;
- residenze turistiche alberghiere.

 

Altro

Il gettito dell'imposta di soggiorno viene utilizzato dai comuni per finanziare interventi legati al turismo, come la promozione del territorio, la manutenzione di beni culturali e la realizzazione di nuovi servizi per i turisti

Riferimenti normativi

Art. 4 del D.Lgs. n.23/2011

Ultima modifica: venerdì, 07 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri