Regione Toscana
Accedi all'area personale

Bando "indipendenza ed autonomia - InAut"

disabilità

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di partecipazione
all’intervento “Indipendenza e Autonomia – InAut” a valere sul Fondo non autosufficienza 2022-2024, progetto zonale 100 mila euro le risorse a disposizione.

Data di Pubblicazione

27 gennaio 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

 

Tutti i dettgali del bando, modalità di domanda e modulistica, scadenze sono consultabili cliccando qui

InAut ha l'obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari degli altri cittadini, attraverso misure di sostegno che favoriscano la crescita della persona e il miglioramento della propria autonomia, finalizzata prioritariamente a specifici percorsi di studio, di formazione e di inserimento lavorativo, nonché per le funzioni genitoriali e della vita domestica e di relazione, accompagnamento al lavoro o per lo svolgimento di attività sportive, associative, di volontariato o per il tempo libero.

 

"Un bando importante per dare risposte concrete alle famiglie e costruire percorsi veri di indipendenza ed autonomia – commenta l'assessora al sociale Alberta Puccetti – formazione, lavoro, relazioni, tutti devono avere le stesse opportunità e con questi progetti lavoriamo proprio in questa direzione"

 

"Risorse mirate allo sviluppo e alla realizzazione di progetti che aiutino le persone con disabilità e le loro famiglie nella quotidianità – conclude la Sindaca Simona Barsotti – nessuno deve rimanere indietro, questa è la nostra convinzione ed il nostro compito".

 

"Le politiche sulla disabilità – sottolinea la ocnsigliera con delega alla disabilità Michela Sargentini - hanno necessità di risorse per attuare progetti e questo bando può dare risposte importanti"

 

Possono presentare domanda per la partecipazione al progetto InAut esclusivamente le persone con disabilità, capaci di esprimere direttamente, o attraverso un amministratore di sostegno, la propria volontà, e in possesso dei seguenti requisiti: età superiore a 18 anni e condizione di disabilità non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, certificazione di gravità ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 104/92 o riconoscimento di una invalidità rilasciata da una commissione medico legale, non inferiore al 100%, residenza sul territorio della zona distretto Versilia. 

A cura di

Ufficio Stampa
Piazza Giancarlo Maria Taddei, 27, 55054 Massarosa LU, Italy
Comune di Massarosa
Ultima modifica: lunedì, 27 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri