Descrizione estesa
Per questo il Comune di Massarosa ha predisposto una specifica ordinanza con relative prescrizioni. Obiettivo la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare, agendo principalmente con la rimozione dei focolai larvali e con adeguati trattamenti larvicidi. L’ordinanza è rivolta a tutta la popolazione, ai soggetti pubblici e privati, in particolare alle imprese ed ai responsabili di aree particolarmente critiche ai fini della proliferazione del fenomeno, quali cantieri, aree dismesse, piazzali di deposito, parcheggi, vivai e altre attività produttive e commerciali che possano dar luogo anche a piccole raccolte di acqua e conseguenti focolai di sviluppo larvale. L’ordinanza sarà valida fino al 31 ottobre 2025,
“La prevenzione è fondamentale - sottolinea l’assessore all’ambiente Mario Navari – l’invito è a tutti i cittadini e alle attività private a seguire le prescrizioni per evitare problematiche e situazioni di rischio”
“Anche su questo fronte è necessario agire insieme per essere efficaci – conclude la Sindaca Simona Barsotti – seguendo regole precise anche nel quotidiano a partire da giardini, orti, balconi possiamo dare un contributo decisivo in termini di prevenzione”.
Tra le principali prescrizioni evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti (compresi terrazzi, balconi e lastrici solari) di contenitori nei quali possa raccogliersi acqua piovana, impedire la formazione di ristagni d'acqua su teloni plastici o qualsiasi altra superficie concava, evitare di lasciare giochi e piscine gonfiabili e simili con acqua stagnante per più di 5 giorni, provvedere al controllo ed alla pulizia periodica delle gronde e degli scarichi pluviali, procedere ad idoneo trattamento anti-larvale trattare l’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche. Info ufficio Ambiente Telefono: 0584 979333
RIEPILOGO PRESCRIZIONI SCARICA