Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Mommio o Mommio Castello

Frazione di Massarosa

muro castello
muro castello

Mommio o Mommio Castello

Ancora oggi Mommio conserva i caratteri del tipico castello feudale: in alto l'edificio principale, ai piedi il borgo e tra l'uno e l'altro la chiesa.
Importante è il castello del Meto, costruito con massicce fondamenta e grosse pietre squadrate. Più che un vero castello, doveva essere un'alta torre di segnalazione con un buon apparato difensivo intorno: costruzione idonea a contenere uomini armati per la difesa e l'opposizione al nemico.
La distesa di olivi che si può vedere dall'alto del colle ispirò i celebri versi “Sull'Alpe di Mommio” di Gabriele D'Annunzio.

Ultima modifica: venerdì, 14 luglio 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri