
Patrimonio culturale
Novità

Festa del Comune
Al via Festa del Comune, dieci giorni di eventi e appuntamenti con protagonista Piano del Quercione.
Documenti
Regolamenti in materia di cultura e servizi alla persona
Regolamenti in materia di cultura e servizi alla persona
Ulteriori informazioni Regolamenti in materia di cultura e servizi alla persona}Luoghi

Museo Massaciuccoli
Informazioni, orari di apertura e visite guidate per il Museo con area archeologica "Massaciuccoli romana" e il padiglione espositivo "Guglielmo Lera". Scopri i percorsi di didattica archeologica rivolti agli Istituti scolastici
Leggi altro }Comune di Massarosa (Sede distaccata Via Papa Giovanni)
Il territorio che costituisce l’attuale Comune di Massarosa è ubicato in Versilia, al nord della Toscana. Scopri l'antico nome di Massarosa che deriva da "Massa Grausi".
Leggi altro }
Comune di Massarosa
Il territorio che costituisce l’attuale Comune di Massarosa è ubicato in Versilia, al nord della Toscana. Scopri l'antico nome di Massarosa che deriva da "Massa Grausi".
Leggi altro }
Biblioteca e Centro Culturale Villa Gori
Informazioni, orari di apertura, contatti e servizi della Biblioteca Comunale e del Centro Culturale Villa Gori.
Leggi altro }Aree
Pagine

Premio Letterario Massarosa
Il PLM nacque nel 1947 da una geniale intuizione di alcuni studenti universitari ed è cronologicamente – dopo il Bagutta e il Viareggio – il terzo Premio letterario in Italia
Ulteriori informazioni Premio Letterario Massarosa}
La storia del PLM
Il Premio Letterario Massarosa nacque con grande slancio su iniziativa di alcuni “scapigliati” studenti universitari, forse stimolati dal vicino premio Viareggio.
Ulteriori informazioni La storia del PLM}

Terzo percorso della Via delle Erbe e dei Fiori
Un percorso sensoriale ed enogastronomico alla scoperta delle aziende agricole eccellenze di Massarosa. Progetto ideato e realizzato da Associazione Versilia Verdelago per la promozione del territorio e del turismo di Massarosa Itinerario Libero e Gratuito.
Ulteriori informazioni Terzo percorso della Via delle Erbe e dei Fiori}
Secondo percorso della Via delle Erbe e dei Fiori
Un percorso sensoriale ed enogastronomico alla scoperta delle aziende agricole eccellenze di Massarosa. Progetto ideato e realizzato da Associazione Versilia Verdelago per la promozione del territorio e del turismo di Massarosa Itinerario Libero e Gratuito.
Ulteriori informazioni Secondo percorso della Via delle Erbe e dei Fiori}
Primo percorso della Via delle Erbe e dei Fiori
Un percorso sensoriale ed enogastronomico alla scoperta delle aziende agricole eccellenze di Massarosa. Progetto ideato e realizzato da Associazione Versilia Verdelago per la promozione del territorio e del turismo di Massarosa Itinerario Libero e Gratuito.
Ulteriori informazioni Primo percorso della Via delle Erbe e dei Fiori}
Antichi lavatoi
Informazioni relative alle principali strutture destinate a lavatoio presenti sul territorio del Comune di Massarosa.
Ulteriori informazioni Antichi lavatoi}
Chiese
Scopri storia e informazioni di: Chiesa romanica di S. Martino di Bargecchia, Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico, Chiesa romanica di Pieve a Elici.
Ulteriori informazioni Chiese}
Come eravamo
Come eravamo: la nostra terra vista da un altro punto di vista attraverso un progetto multimediale.
Ulteriori informazioni Come eravamo}
Concerti
Massarosa ospita due appuntamenti musicali di grande rilievo che ogni anno catalizzano l'attenzione di amanti della musica, turisti, appassionati e semplici curiosi. Scopri le stagioni concertistiche di Pieve a Elici e Corsanico.
Ulteriori informazioni Concerti}
Storia
Il territorio che costituisce l’attuale Comune di Massarosa è ubicato in Versilia, al nord della Toscana. Scopri l'antico nome di Massarosa che deriva da "Massa Grausi".
Ulteriori informazioni Storia}
La Via delle Erbe
Un percorso sensoriale ed enogastronomico alla scoperta delle aziende agricole eccellenze di Massarosa. Progetto ideato e realizzato da Associazione Versilia Verdelago per la promozione del territorio e del turismo di Massarosa
Ulteriori informazioni La Via delle Erbe}
Frazioni
Informazioni su tutte le frazioni del Comune di Massarosa, assieme ad eventi e sagre annuali.
Ulteriori informazioni Frazioni}












Chiesa romanica di S. Martino di Bargecchia
La chiesa romanica di S. Martino di Bargecchia è stata costruita agli inizi del 1200. Le prime notizie sicure esistono dal 1234, nei cataloghi ufficiali viene nominata solo nel 1260.
Ulteriori informazioni Chiesa romanica di S. Martino di Bargecchia}Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico
Dell'antica costruzione del 1270 rimane solo il campanile, ritenuto monumento nazionale, mentre la chiesa è moderna essendo stata riedificata nel 1848. L'importanza che la chiesa di Corsanico ebbe nei secoli passati è avvalorata dall'esistenza di un antichissimo fonte battesimale.
Ulteriori informazioni Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico}Chiesa romanica di Pieve a Elici
E’ la più imponente e luminosa fra i complessi religiosi della Versilia ed è un autentico gioiello dell’arte romanica.
Ulteriori informazioni Chiesa romanica di Pieve a Elici}
Area Archeologica e Museo Massaciuccoli
Area Archeologica e Museo Massaciuccoli
Ulteriori informazioni Area Archeologica e Museo Massaciuccoli}
Turismo
Scopri cosa offre il territorio di Massarosa, informati sulla sua storia. Partecipa alla vita e alla crescita della comunità.
Ulteriori informazioni Turismo}