Regione Toscana
Accedi all'area personale

Area Archeologica e Museo Massaciuccoli

Museo Massaciuccoli

Area Archeologica e Museo Massaciuccoli

L'Area archeologica ed il Museo

massaciuccoli

L'area archeologica di Massaciuccoli Romana si trova nel comune di Massarosa, sulle rive del Lago di Massaciuccoli. Risalente al I secolo d.C., l'area è composta da tre principali nuclei: sulla sommità si trova il complesso termale della villa d'otium appartenuta alla famiglia pisana dei Venulei, mentre più in basso, lungo via Pietra a Padule, due padiglioni proteggono ciò che resta di una villa agricola, successivamente trasformata in mansio nella prima metà del I secolo d.C.

Durante questa trasformazione, una parte della villa fu adattata a piccolo complesso termale, dove, nel frigidarium, si può ancora ammirare un mosaico in tessere bianche e nere. Oltre all'impianto termale, vi era anche un'area dedicata alla produzione di olio.
 

All'interno del padiglione che custodisce il mosaico, è stato allestito un percorso museale, con vetrine che espongono alcuni reperti rinvenuti durante le campagne di scavo, permettendo ai visitatori di scoprire la storia del sito attraverso i manufatti. 

Contatti per visite guidate

Le visite guidate al museo sono su prenotazione e durante il weekend. 

Per info e prenotazioni 3316327378

 

Orari del Museo

museo aperto

Da gennaio a marzo: 
Sabato 15-18 
Domenica 10:30-13 / 15-18

Da aprile a maggio 
Sabato 15:30-18:30
Domenica 10:30-13 / 15:30-18:30

Da giugno a settembre
Sabato: 16-19
Domenica 10:30-13 / 16-19

Ottobre 
Sabato 15:30-18:30
Domenica 10:30-13 / 15:30-18:30

Da novembre a dicembre : 
sabato 15-18 
Domenica 10:30-13 / 15-18

Per info 3316327378

Ultima modifica: martedì, 26 novembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri